Ti chiediamo di unirti a noi in questo momento cruciale per il nostro impegno
I progetti nazionali sono il cuore dell’azione umanitaria di MEDU, ma oggi una grave crisi ne minaccia la continuità.
La drastica riduzione dei finanziamenti internazionali nel settore della cooperazione e dell’azione umanitaria ha colpito tutti i nostri progetti, mettendone a rischio la sopravvivenza.
Le nostre cliniche mobili hanno operato nelle campagne del Sud Italia e nelle città di Roma, Firenze, Pistoia e Pisa. I nostri centri psicosociali sono stati attivi in Sicilia, Lazio e Toscana.
Le nostre équipe sanitarie hanno garantito assistenza lungo le rotte migratorie, dai luoghi di sbarco nel Sud Italia ai confini di transito sulle Alpi.
Con il tuo supporto, non solo ci aiuterai a proseguire il nostro lavoro, ma invierai anche un segnale forte e chiaro su ciò in cui crediamo insieme: dignità, cure e diritti per tutti.
Come afferma il nostro coordinatore generale, Alberto Barbieri, nella sua lettera appello:
"Se credete che un’organizzazione umanitaria indipendente come Medici per i Diritti Umani possa essere un presidio fondamentale di coscienza civile nel nostro paese, questo è il momento giusto per darci una mano."
Sostieni il lavoro di Medici per i Diritti Umani (MEDU) scegliendo uno dei nostri progetti o facendo una donazione libera. Ogni contributo è fondamentale per garantire continuità al nostro intervento.
Dal 2016 il Centro Psyché accoglie migranti, rifugiati e richiedenti asilo sopravvissuti a torture e violenze, offrendo cure psicologiche e percorsi psico-sociali.Abbiamo già...
Da oltre vent'anni il camper di Medu percorre le strade di Roma per portare cure e ascolto ai più vulnerabilil progetto un Camper per i Diritti è nato a a Roma nel 2004 ed è...
Dal 2014 il progetto ON.TO. fornisce supporto medico-psicologico in prossimità delle aree di sbarcoIn Sicilia, a Ragusa, il centro Psychè fornisce un supporto specialistico a...
La clinica mobile di Firenze ha bisogno di te Dal 2004, “Un camper per i diritti” è attivo nell'area metropolitana di Firenze, In quasi vent’anni di attività, i nostri...