Aiutaci, questo momento è cruciale

Aiutaci, questo momento è cruciale

Ti chiediamo di unirti a noi in questo momento cruciale per il nostro impegno

progetti nazionali sono il cuore dell’azione umanitaria di MEDU, ma oggi una grave crisi ne minaccia la continuità.


La drastica riduzione dei finanziamenti internazionali nel settore della cooperazione e dell’azione umanitaria ha colpito tutti i nostri progetti, mettendone a rischio la sopravvivenza.


Le nostre cliniche mobili hanno operato nelle campagne del Sud Italia e nelle città di Roma, Firenze, Pistoia e Pisa. I nostri centri psicosociali sono stati attivi in Sicilia, Lazio e Toscana.

Le nostre équipe sanitarie hanno garantito assistenza lungo le rotte migratorie, dai luoghi di sbarco nel Sud Italia ai confini di transito sulle Alpi.


Con il tuo supporto, non solo ci aiuterai a proseguire il nostro lavoro, ma invierai anche un segnale forte e chiaro su ciò in cui crediamo insieme: dignità, cure e diritti per tutti.


Come afferma il nostro coordinatore generaleAlberto Barbieri, nella sua lettera appello:


"Se credete che un’organizzazione umanitaria indipendente come Medici per i Diritti Umani possa essere un presidio fondamentale di coscienza civile nel nostro paese, questo è il momento giusto per darci una mano."



Sostieni il lavoro di Medici per i Diritti Umani (MEDU) scegliendo uno dei nostri progetti o facendo una donazione libera. Ogni contributo è fondamentale per garantire continuità al nostro intervento.





Se hai domande contatta il nostro Ufficio Donatori:
comunicazione@mediciperidirittiumani.org
Un Camper per i diritti a Firenze, Pistoia e Prato

Un Camper per i diritti a Firenze, Pistoia e Prato

DOPO VENT'ANNI, LA CLINICA MOBILE DI FIRENZE SI E' FERMATA. AIUTACI TU A RIPARTIREDal 2004, “Un camper per i diritti” è attivo nell'area metropolitana di Firenze, In quasi...

Roma, il centro di salute mentale transculturale Psychè

Roma, il centro di salute mentale transculturale Psychè

Dal 2016, abbiamo sviluppato un modello di intervento volto a rispondere al crescente bisogno di salute mentale tra le persone migranti sopravvissute a esperienze...

Sicilia, il progetto ON.TO. Stop alla tortura dei rifugiati lungo le rotte migratorie

Sicilia, il progetto ON.TO. Stop alla tortura dei rifugiati lungo le rotte migratorie

In Sicilia, a Ragusa, il centro Psychè fornisce un supporto specialistico a persone migranti che vivono situazioni di grave vulnerabilità. Come in tutti i centri Psychè, qui...

Un Camper per i Diritti a Roma

Un Camper per i Diritti a Roma

Ogni viaggio del nostro camper, ogni visita e ogni parola sono un passo avanti nella difesa dei diritti umani.l progetto un Camper per i Diritti è nato a a Roma nel 2004 ed è...