In Sicilia, a Ragusa, il centro Psychè fornisce un supporto specialistico a persone migranti che vivono situazioni di grave vulnerabilità. Come in tutti i centri Psychè, qui vengono offerte assistenza psicologica, psichiatrica e psico-sociale a persone sopravvissute a tortura, trattamenti crudeli, inumani o degradanti, violenza sessuale e di genere, nonché a tutte quelle che presentano un disagio psichico post-traumatico.
L’approccio è fondato sul rispetto della dignità e sull’ascolto, con percorsi personalizzati che tengono conto delle fragilità individuali e delle risorse residue, in un’ottica di riabilitazione e inclusione. Il centro di Ragusa rappresenta un presidio fondamentale in un territorio di frontiera, dove l’accesso a cure specialistiche per la salute mentale è spesso limitato o inesistente.
Inoltre alle attività cliniche e psicosociali previste dal modello nel centro Psychè di Ragusa, il team di Medu è attivamente impegnato anche in interventi di Psychological First Aid (PFA).
Il PFA rappresenta un tipo di supporto psicologico immediato, basato su un aiuto umano e su un sostegno pratico rivolto a migranti e richiedenti asilo subito dopo lo sbarco.
Il tuo aiuto concreto ci permetterà di proseguire le attività del progetto ON.TO.
Grazie per quello che potrai fare per aiutarci a continuare
Messaggi dai sostenitori
Non ci sono ancora messaggi da parte dei sostenitori di questa campagna